Posted on: 29 Ottobre 2020 Posted by: admin Comments: 0

Chiunque abbia dei problemi che hanno diretta attinenza con il sistema respiratorio, spesso si trova ad utilizzare degli strumenti che gli permettano di effettuare le misurazioni di alcuni valori precisi, valori che possono essere fondamentali per chi soffre di alcune patologie respiratorie e non. Uno degli strumenti che trova la maggior diffusione sia nei centri medici specializzati che all’interno delle casa è il pulsossimetro. Di cosa si tratta? Di uno strumento molto utile per tenere sempre sotto controllo e monitorati i livelli di ossigeno presenti nel sangue, quindi in poche parole la sua saturazione. Questi valori sono fondamentali sia per chi soffre di asma, bronchite e patologie simili, ma anche per altri.

Attualmente in commercio sono disponibili davvero tantissimi modelli di pulsossimetri, alcuni dei quali sono più tecnologici e all’avanguardia ed altri che invece possono rivelarsi particolarmente adatti ad essere utilizzati in autonomia dalle persone che ne avranno bisogno. Ma attualmente, quali sono i migliori pulsossimetri sul mercato di quest’anno? La risposta è un qualificato “dipende”. Infatti ci sono molti dispositivi diversi in grado di misurare la saturazione di ossigeno, ed è importante considerare tutte le opzioni prima di effettuare un acquisto.

Ad esempio, se avete bisogno di monitorare la saturazione di ossigeno solo un paio di volte alla settimana o giù di lì, probabilmente vi servirà un dispositivo come l’OXA-100 Ossimetro di OxyMetrix. Questo particolare dispositivo è dotato di un monitor su schermo, così come di una funzione di allarme che suona e vi avvisa se siete al di sotto della saturazione di ossigeno raccomandata. Se invece dovete fare test più avanzati e su base regolare, si consiglia di prendere in considerazione l’OxyGas Oximeter di Echelon Medical. Questo dispositivo è dotato di uno schermo LCD ad alta tecnologia, che è incredibilmente facile da leggere anche in condizioni di buio, ed è dotato anche di un’opzione etilometro che vi fornirà una lettura accurata in un istante.

Va inoltre notato che non tutti i dispositivi sono compatibili con ogni tipo di pulsossimetro. Potrebbe essere necessario fare una verifica con il vostro medico per determinare quale sia il modello giusto per voi. Internet è un ottimo punto di partenza, in quanto ci sono molti siti diversi che vi permetteranno di confrontare i diversi prodotti disponibili per prendere la vostra decisione. Potreste anche decidere di utilizzare un sito di confronto online in modo da poter trovare l’opzione più conveniente.

Qui potete trovare tutto quello che vi serve sapere sull’argomento in oggetto: Come scegliere un saturimetro? Consigli, informazioni e guida