
Esistono due tipi di guanti medici: permeabili e non permeabili. I guanti permeabili sono quelli che permettono all’aria di fluire attraverso di loro, ma che intrappolano i liquidi sulla loro superficie. Questo permette al liquido di defluire dalle mani piuttosto che accumularsi lungo la superficie della mano. I guanti non permeabili sono quelli che non permettono il flusso d’aria e quindi non intrappolano i liquidi ma non sono nemmeno permeabilizzati da essi.
Uno dei tipi più comuni di guanti medici è il guanto in nitrile, composto da una gomma sintetica in grado di resistere ad un’elevata pressione e di assorbire l’umidità dalla pelle e dalle zone circostanti. I guanti in nitrile hanno anche proprietà che li rendono molto elastici, consentendo a chi li indossa di stringerli molto bene senza strappi. Tuttavia, i guanti in nitrile non sono spesso utilizzati nella professione medica a causa dei loro difetti: spesso si strappano facilmente, sono fragili e possono facilmente deformarsi. Inoltre, devono essere sostituiti regolarmente perché non sono in grado di resistere a una pressione forte e ripetuta.
I guanti in lattice, invece, sono realizzati con la stessa gomma sintetica del nitrile, ma sono in grado di offrire livelli molto più elevati di sensibilità alla destrezza e di sopportare livelli di pressione più elevati. Per questo motivo, i guanti in lattice sono spesso utilizzati per compiti in cui chi li indossa deve essere molto abile, come maneggiare sostanze chimiche, lavorare con macchinari pesanti e così via. Per questo motivo, si trovano comunemente negli studi dentistici, dove vengono utilizzati per maneggiare sostanze chimiche come anestetici e dilatatori. Queste sostanze chimiche sono estremamente potenti e possono comportare una serie di rischi per l’utente se non vengono maneggiate con cura, quindi è importante che il personale dentale utilizzi guanti in lattice di alta qualità quando maneggia queste sostanze.
Ad oggi troviamo anche moltissimi modelli diversi di guanti medici fatti con diversi materiali e proprio per questo motivo occorre capire di cosa abbiamo bisogno e soprattutto cosa possiamo scegliere tra i tanti modelli per ottenere il meglio. Se siete interessati a trovare sicuramente una serie di modelli di guanti che siano comodi ma al tempo stesso anche resistenti a seconda del tipo di utilizzo che volete farne vi consiglio di cercare anche consigli e informazioni tecniche direttamente sul sito che vi lasceremo qui sotto.
Maggiori info qui, visita il sito.